Face – Master in Ortdonzia di II Livello 2018/2020
Dott. N. Preda, Dott. R. Cocconi, Dott. V. Maccagnola Ortodonzia dal 23/11/2018 al 18/04/2020 02/10/2018 data di fine iscrizione Padova 0 ECM
Il Master intende fornire un sistema protocollato basato sull’evidenza scientifica che garantisce risultati tangibili e ripetibili.
7.000,00€
IVA compresa
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Il Master si rivolge ai professionisti che sono alla ricerca di un sistema protocollato con risultati tangibili e ripetibili basati sull’evidenza scientifica che consentirà loro di valutare e affrontare i propri casi.
Il Master prevede 17 incontri da due giorni ciascuno, che tratteranno i seguenti argomenti:
23-24 novembre 2018:
- Prima visita ortodontica
- Analisi dell’occlusione – le 6 chiavi di Andrews, linee perimetrali
- Records diagnostici dell’occlusione – impronte per modelli in gesso e impronte digitali
- Valutazione critica delle arcate dentarie – forma, dimensione, allineamento dentale
14-15 dicembre 2018
- Prima visita ortodontica
- Analisi estetica – criteri per l’estetica dentale, estetica del viso
- Records fotografici – fotografie intraorali, fotografie del viso
18-19 gennaio 2019
- Prima visita ortodontica
- Analisi della funzione occlusale
- Esame delle articolazioni
- Relazione centrica
15-16 febbraio 2019
- Apparecchiatura ortodontica FACE
- Posizionamento degli attacchi
- Casi clinici di classe 1 con sequenze biomeccaniche
15-16 marzo 2019
- Diagnosi ortodontica – radiologia ortodontica
- Concetti di crescita e di sviluppo cranio-facciale
- Analisi cefalometrica
5-6 aprile 2019
- Linee guida per la diagnosi e pianificazione di un caso ortodontico
- Test di apprendimento
10-11 maggio 2019
- Principi di biomeccanica ortodontica
- Trattamento intercettivo – trattamento dei problemi trasversali
- Espansione d’arcata vs estrazioni seriate
7-8 giugno 2019
- Trattamento in fase di crescita
- Indicazioni per il trattamento della classe 2
- Indicazioni per il trattamento della classe 3
5-6 luglio 2019
- Biomeccanica di trattamento
- Allineamento e livellamento – obiettivi e procedure
- Sequenza degli archi, utilizzo di sistemi ausiliari – forma, dimensione, allineamento dentale
20-21 settembre 2019
- Biomeccanica di trattamento
- Chiusura degli spazi estrattivi – metodiche frizionali e afrizionali : DKHL
- Ancoraggio ortodontico – definizione e principi che lo guidano
4-5 ottobre 2019
- Biomeccanica di trattamento
- Finitura e contenzione
8-9 novembre 2019
- Revisione delle sequenze biomeccaniche del trattamento
- Test di apprendimento
6-7 dicembre 2019
- Biomeccaniche speciali
- Trattamento delle classi 2 con estrazioni superiori
- Principi per la finitura, prescrizione apparecchiatura
- Protocollo di trattamento
24-25 gennaio 2020
- Biomeccaniche speciali
- Trattamento del morso profondo
- Arco Face, Bite Blok, Bite Ramp
- Protocollo di trattamento
21-22 febbraio 2020
- Biomeccaniche speciali
- Canini inclusi
- Classificazione della posizione, ausiliari per la disinclusione
- Protocollo di trattamento
20-21 marzo 2020
- Biomeccaniche speciali
- Agenesia dei laterali
- Chiusura e riapertura degli spazi
- Protocollo di trattamento
17-18 aprile 2020
- Biomeccaniche speciali
- Ortodonzia pre e post chirurgica
- Pianificazione dei casi ortochirurgici
Informazioni aggiuntive
Durata | Due anni |
---|---|
Location | Padova |
Relatore | Dott. N. Preda, Dott. R. Cocconi, Dott. V. Maccagnola |
Sessione | Multisessione |
Tipologia | Master |
Tipologia clienti | Odontoiatra |
Recensisci per primo “Face – Master in Ortdonzia di II Livello 2018/2020”
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.