La corretta gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico: dai farmaci di base al defibrillatore semi automatico e BLSD
Dott. M. Mazzuchin Sicurezza e Primo Soccorso dal 21/04/2018 al 21/04/2018 07/04/2018 data di fine iscrizione Belluno 9.1 ECM
L’utilizzo del defibrillatore semiautomatico e la somministrazione dei farmaci di base nelle manovre di primo soccorso BLSD.
70,00€
IVA compresa
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
La corretta gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico: dai farmaci di base al defibrillatore semi automatico e BLSD
Il corso è pensato per il team di uno studio odontoiatrico in modo di fare apprendere con metodo schematico ma preciso gli elementi conoscitivi di base e le linee guida per una corretta diagnosi ed il più tempestivo comportamento terapeutico in caso di emergenze che si possono verificare in uno studio dentistico.
Il corso si propone di formare i partecipanti alla corretta esecuzione di una sequenza BLSD (supporto di base delle funzioni vitali) mediante defibrillatore semiautomatico. Gli studi più recenti hanno dimostrato che l’immediato inizio della rianimazione cardiopolmonare da parte dei presenti in caso di urgenza è in grado di raddoppiare o triplicare la sopravvivenza delle vittime di un arresto cardiaco improvviso.
Obiettivi
- Gestire l’emergenza puntando all’utilizzo di pochi farmaci facilmente gestibili da parte dell’odontoiatra
- Prevenire l’emergenza da quadri patologici specifici su pazienti da sottoporre a cure odontoiatriche (ad esempio: paziente iperteso, cardiopatico, epilettico, asmatico….)
Informazioni aggiuntive
Durata | Un giorno |
---|---|
Location | Belluno |
Relatore | Dott. M. Mazzuchin |
Sessione | Monosessione |
Tipologia | Corso |
Tipologia clienti | Odontoiatra |
Recensisci per primo “La corretta gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico: dai farmaci di base al defibrillatore semi automatico e BLSD”
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.